Il luogo ideale per coltivare la tua passione per il vino
IN UNA VIA TRANQUILLA DI CITTÀ STUDI DOVE PARE CHE IL TEMPO SI SIA FERMATO, TRA ELEGANTI VILLE LIBERTY E IL VECCHIO TRAM 5 CHE OGNI TANTO PASSA SFERRAGLIANDO.

Gli eventi

Degustazione vini Colline Milanesi
Tutte le sere a partire dalle 18.00, da Marcovino in via Tiepolo 50 a Milano, potrai degustare vini, salumi e formaggi del territorio a un prezzo davvero speciale.
Un calice di bollicine Metodo Classico e un calice di Rosso delle Colline Milanesi, più un tagliere di salumi e formaggi a km 0, a soli 15 euro!
Per informazioni e prenotazioni, scrivi a info@marcovino.it o telefona allo 02 32930133.
Ti aspetto!

Romagna profumi e sapori
Martedì 29 aprile a partire dalle 19.30, da Marcovino in via Tiepolo 50 a Milano, Marco Ghezzi dell’Azienda Agricola Baccagnano ci guiderà nella degustazione dei suoi vini naturali, frutto dell’incontro tra la sua grande passione e la migliore tradizione romagnola.
Inizieremo con un bianco leggero e profumato fatto con il Trebbiano e l’Albana, il vitigno più tipico della Romagna. Poi proveremo la potenza e le intense note di nespola e albicocca dell’Albana in purezza, sia nella versione affinata in cemento sia in quella, davvero speciale, fermentata nei Qvevri, le anfore di terracotta georgiane. Chiuderemo in bellezza con un calice di buon Sangiovese, perfettamente equilibrato grazie all’affinamento di 18 mesi in bottiglia.
In abbinamento, formaggi artigianali e salumi di Mora romagnola, razza suina presidio Slow Food. Il tutto per soli 30 euro!
Per informazioni e prenotazioni, scrivi a info@marcovino.it o telefona allo 02 32930133.
Ti aspetto!

Il Piemonte del Roero e dei Colli Novaresi
Mercoledì 7 maggio a partire dalle 19.30, da Marcovino in via Tiepolo 50 a Milano, il sommelier Fabrizio Caneschi ci guiderà nella degustazione dei vini di Nizza Silvano e Cantina Smeralda, espressione di due aree del Piemonte ricche di tradizione e fascino.
Inizieremo con il sapido Erbaluce dei Colli Novaresi e proseguiremo con un profumato Arneis affinato in barrique. Proveremo poi le fresche bollicine del Metodo Ancestrale rosato, fatto con Nebbiolo e Uva rara, e chiuderemo in bellezza con il Roero DOCG, un Nebbiolo in purezza di grande struttura con note di viola, more e lamponi.
In abbinamento, formaggi piemontesi e tartare di fassona. Il tutto per soli 30 euro!
Per informazioni e prenotazioni, scrivi a info@marcovino.it o telefona allo 0232930133.
Ti aspetto!

Scacchi DiVini 2, il nuovo corso in 5 lezioni
Riprendono le serate da Marcovino dedicate agli scacchi con un nuovo corso in 5 lezioni, che si terrà il giovedì dalle 20.30 alle 22.00 a partire da giovedì 8 maggio.
Insieme al Maestro Giuseppe Andreoni esplorerete i classici della letteratura scacchistica ripercorrendo le manovre vincenti dei campioni del mondo, da Michail Botvinnik a Bobby Fischer! Il tutto accompagnato dalla selezione di vini e dai gustosi aperitivi proposti e dal “padrone di casa” Marco Aleotti.
Contributo
90 euro intero corso | 25 euro singolo incontro fino a esaurimento posti.
Per informazioni e prenotazioni: www.scacchiacolori.it
Ti aspetto!

Le Club Littéraire
Letteratura e vino sono una combinazione perfetta per trasformare una lezione di lingua in un momento conviviale!
Venerdì 9 maggio dalle 19.00 alle 20.30, da Marcovino in via Tiepolo 50 a Milano, con la guida di una docente bilingue parleremo di “L’ombre Chinoise” di Georges Simenon sorseggiando un buon calice di vino.
Il prossimo incontro è:
Venerdì 13 giugno dalle 19 alle 20.30 “L’amant” di Marguerite Duras
Tariffa promozionale: 25 € club littéraire e aperitivo
Per informazioni e iscrizioni: info@atelierstorytime.com – 3492909977
Ti aspetto!