Seleziona una pagina

10 luglio 2023, Vezzano sul Crostolo (RE) 

• Matteo di Monte Duro lo avevo conosciuto lo scorso febbraio a Milano, a Vi.Na.Ri. (Vignaioli Naturali Riuniti), e mi aveva subito colpito per la sua spontaneità e simpatia, oltre che per la bontà dei suoi vini. E ritrovarlo con suo fratello maggiore Devid nella loro nuova cantina a Vezzano sul Crostolo, nelle colline sopra Reggio Emilia, è stato più che una conferma.

Matteo e Devid hanno un sacco di spazio nel loro ex caseificio, ma usano solo piccole cisterne di acciaio in modo che la temperatura in fermentazione non salga mai troppo. Mi sono quasi commosso pensando a Mario Soldati, quando cinquant’anni fa in Vino al vino scriveva che il vino non poteva venire buono nelle grandi cisterne delle cantine sociali, proprio per le alte temperature in fermentazione.

Potranno sembrare tecnicismi, mi rendo conto, poi però assaggi i vini e capisci, e ringrazi chi ci mette tanta passione per darti rifermentati così vivi e freschi, fatti con la Spergola, con il Lambrusco e tra poco anche con il Pinot nero…

I miei ricordi:

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookies vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web.